Venerdì 8 aprile alle 16.00, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Somma Lombardo sono intervenuti nel comune di Sesto Calende: da una ferro-cisterna facente parte di un convoglio sulla tratta Milano-Domodossola si è verificato il gocciolamento di una sostanza infiammabile. Una minima quantità di prodotto, rimasta nei raccordi, presumibilmente a causa di un malfunzionamento, è fuoriuscita all’esterno.
Il personale delle ferrovie, accortosi della perdita, ha fermato il treno e allontanato il personale lanciando l’allarme.
Immediatamente sul posto è stata inviata una squadra con un’autopompa dal locale distaccamento, gli specialisti del nucleo N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) di Varese e Milano.
Risolto il gocciolamento, il carro è stato sganciato dal convoglio e isolato in un binario morto.
Le operazioni di bonifica si sono protratte per ore.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.