martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Seconda settimana di controlli Pl lungo l’Asse del Sempione: 60 multe. Veicoli sequestrati, patenti ritirate e persone denunciate

Sono proseguite questa settimana le attività dei comandi di Polizia locale dell’ Aggregazione Asse del Sempione, nell’ambito del progetto finanziato da Regione Lombardia che permette lo svolgimento di servizi straordinari implementati di controllo del territorio.

E non si scherza, per la sicurezza stradale: nella serata di venerdì 21 luglio, sono stati impegnati 16 operatori dei Comandi di Legnano, Pogliano/Nerviano, Rescaldina e Parabiago oltre l’una di notte. Come si legge in una nota diffusa dal Comune di Legnano, l’attività di Polizia stradale, con pattuglie dedicate munite dell’occorrente per alcooltest e drug test, si è svolta con posti di controllo disposti lungo Corso Sempione (a Pogliano), Viale Lombardia e Via Marconi (a Parabiago), Viale Cadorna/Toselli (a Legnano) e sulla ss527 (nel Comune di Rescaldina). Il bilancio di questa attività registra i controlli di 150 veicoli, a seguito dei quali sono state elevate 60 sanzioni, sono state ritirate 2 patenti, sono state denunciate 2 persone per stato di ebbrezza alla guida, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 3 veicoli per mancanza assicurazione, mentre uno è stato sottoposto a fermo amministrativo per non conformità ai requisiti tecnici. Inoltre 130 conducenti sono stati sottoposti ad alcooltest (2 sono risultati positivi), tutti negativi gli esiti al drugtest. Nell’ambito delle sanzioni, dodici sono state elevate per mancanza di cinture di sicurezza alla guida, due per sorpasso su linea continua, mentre un ciclomotore è risultato irregolare.

Nell’ambito dell’attività antidegrado tre sono state le persone segnalate per uso di sostanze stupefacenti, una sanzione è stata elevata per somministrazione di alcool ai minori e sono stati contestati altri 7 verbali amministrativi per violazione dei regolamenti polizia urbana rispetto all’abbandono dei rifiuti e all’uso improprio delle aree verdi. Tre sono stati i pubblici esercizi sottoposti a controllo.

Questi risultati confermano l’efficacia dell’attività posta in essere dai Comandi di Polizia Locale, in particolare rispetto al contrasto delle condotte stradali pericolose e al monitoraggio di situazioni critiche in ambito urbano (degrado, disturbo alla quiete e somministrazione di alcool ai minori).

I servizi continueranno fino alla fine dell’anno.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings