E’ successo nei giorni scorsi a Busto Arsizio: il nuovo Nucleo di Polizia Ambientale ed Edilizia del Comando di Polizia locale, ha scoperto una vera e propria discarica abusiva, in una zona periferica della città.
L’area in questione, un terreno agricolo interamente recintato, era completamente invasa da cumuli di rifiuti vari, pericolosi e non pericolosi, alti fino a 4 metri di altezza. Nell’area è stata trovata anche una ruspa, presumibilmente utilizzata per accatastare in altezza la notevole quantità di rifiuti, in gran parte costituiti da terre da scavo e materiali inerti.
Come si legge in una nota diffusa dal Comune, tempestivo l’intervento del Nucleo di Polizia Ambientale che, in accordo con l’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo dell’intera area, al fine di sottrarla dalla disponibilità del possessore, titolare di un’impresa, denunciandolo per la realizzazione e gestione di una discarica abusiva. A carico dell’interessato, sono risultati ulteriori precedenti anche per reati ambientali specifici.