Sono state annunciate in questi giorni dalle forze sindacali di categoria, due giornate di sciopero che coinvolgeranno i lavoratori di NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori, il gestore di Italo, e quelli delle linee Trenord.
Lunedì 29 gennaio è previsto il primo stop ai convogli di Italo, per otto ore, dalle 9 alle 17.
Motivo della protesta il contratto di lavoro scaduto nel 2014, e il rifiuto della società ad aprire un tavolo di confronto per il rinnovo degli accordi e il riconoscimento di un premio, previsto per i risultati raggiunti, come è stato spiegato dai referenti dei sindacati Cgil, Cisl, Uil Ugl, Fast mobilità e Orsa.
Sciopero per i dipendenti di Trenord martedì 6 febbraio, con l’astensione di macchinisti e ferrovieri, dalle 9 alle 17, fermo che si annuncia di grandi proporzioni con l’adesione di tutte le sigle sindacali lombarde.
Nei prossimi giorni, dovrebbero essere comunicate eventuali fasce orarie di garanzia.