Si è concluso con un momento ufficiale, in aula consiliare a San Vittore Olona, il “Progetto legalità”, svolto nelle scuole durante tutto l’anno scolastico.
I ragazzi della seconda media della scuola “G. Leopardi”, davanti ai loro genitori, hanno presentato i loro elaborati sul tema del bullismo.
Come si legge in una nota, il tema del bullismo non è stato però l’unico argomento trattato con gli studenti: gli organizzatori si sono occupati anche di spiegare loro cos’è il Comune come istituzione e il suo funzionamento. Non sono mancate anche attività esterne come le gite al palazzo di Giustizia di Milano e al Pirellone , a La Foppa e al Mulino Meraviglia sulla “Olona Green Way”, per educare i ragazzi al rispetto per l’ambiente.
“Il “Progetto legalità” è stato ideato per compensare la mancanza dell’educazione civica nei programmi di oggi. Quello che cerchiamo di fare, grazie anche all’apporto degli educatori professionali della Cooperativa Stripes, è proporre un’offerta formativa adatta ai tempi”, ha commentato il sindaco Marilena Vercesi.
Tutte le attività didattiche, svolte in quest’ultimo anno scolastico, saranno ora raccolte in un opuscolo che sarà regalato ai ragazzi di terza media, come vademecum per il loro passaggio alla scuola superiore.