San Vittore Olona si prepara alla 24esima edizione dell’evento culturale “Un libro per tutti”.
Come da tradizione, ormai, domenica 18 novembre si svolgerà alla Biblioteca di Villa Adele, la manifestazione inserita nel calendario degli eventi “Milano Book City, Nati per Leggere” ed abbinata alla campagna +TECA del Consorzio Bibliotecario Nord Ovest.
Dalle 10.30 alle 13, e dalle 15 alle 18.30, “Un libro per tutti” sarà aperto al suo pubblico: un progetto che ha per scopo il coinvolgimento del maggior numero possibile di persone per lo scambio dei libri, senza impegno.
Come spiegato dagli organizzatori, i volumi si possono prendere gratuitamente, senza essere obbligati alla restituzione. È possibile donarne altri, per permettere all’iniziativa di estendersi.
La giornata sarà salutata, come ogni anno, dall’esibizione musicale del Complesso Bandistico Sanvittorese. Nel pomeriggio si terrà uno spettacolo teatrale per i bambini da 3 a 8 anni, intitolato “La cosa più importante è che non siamo tutti uguali”, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Scena Aperta Teatri e a cura della Ditta Gioco Fiaba.
“Il Comune di San Vittore Olona, insignito dal Mibact e dal CEPELL per il secondo anno consecutivo del titolo di “Città che Legge”, continua a creare momenti che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori. Questo è possibile grazie alla partecipazione ad iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, consorzio bibliotecario, librerie e associazioni, aderendo a più progetti nazionali ed impegnandosi a promuovere la lettura con continuità”, ha commentato l’assessore alla Cultura Maura Pera.