Mancava, ed ora è stata realizzata, la nuova mappa guida della Valle Olona Milanese.
Il progetto per la creazione del pieghevole che illustra i luoghi del territorio della Valle Olona, è stato Cofinanziato dal PLIS dei Mulini, cui fa parte anche il Comune di San Vittore Olona, e dalla Fondazione Cariplo, coinvolgendo Legambiente ed alcune associazioni locali.
Come descritto in una nota, la mappa si offre oggi come chiave d’accesso ad un territorio che è una vera e propria isola verde, nell’area più urbanizzata della città metropolitana di Milano, ed è un nuovo tassello nel grande lavoro di recupero della Valle. “L’arrivo delle prime industrie nell’800 diede lavoro a tante persone lungo il corso dell’Olona ma fu purtroppo anche l’inizio di tantissimi problemi per il fiume da cui prende il nome: inquinamento, progressiva sparizione delle specie animali e vegetali che ci vivevano ed incapace di smaltire le piene”.
La mappa racconta anche del lavoro svolto per recuperare il fiume, riconosciuto quale patrimonio culturale, con gli agricoltori che mantengono il paesaggio rurale, e producono cibo locale con immediate ricadute sull’ecosistema.
La mappa sarà presentata ufficialmente in occasione dell’iniziativa Olona Film Festival che si terrà a Parabiago, in biblioteca, il prossimo venerdì 9 novembre alle 21.