martedì, 8 Luglio 2025
martedì, 8 Luglio 2025

San Vittore Olona – Ignoti vandalizzano l’hotel degli insetti

hotel insetti distrutto
L'hotel degli insetti distrutto

Vandali in azione nelle scorse ore a San Vittore Olona, dove ignoti vandali hanno preso di mira l’area umida della Foppa e l’ex piattaforma ecologica.

L’odioso raid è stato perpetrato ai danni delle arnie didattiche, e dell’“Hotel degli insetti”, allestiti soltanto due settimane fa dall’apicultore Polinelli.

Come si legge in una nota diffusa dal Comune, dopo aver abbattuto un tratto della recinzione i teppisti le hanno fracassate. Si sono poi scagliati contro il totem didattico che presenta l’area umida “La Foppa”, ai visitatori che percorrono la Olona Greenway, scrivendo frasi deliranti come:  “Allevate zanzare da un’altra parte”, per poi chiudere con l’insulto finale “Mafiosi”.

“Sono fatti che si commentano da soli, compiuti da ignoranti che però agiscono nel solco di attacchi di lunga data, condotti contro di me e la mia Amministrazione da parte di alcune forze dell’opposizione, utilizzando come pretesto il recupero ambientale de “La Foppa”, definita una pozza putrida. Lo ripeto per l’ennesima volta: quella di cui parliamo è tutt’altro che un’area inquinata. Dove c’era la discarica comunale abbiamo recuperato un’area proprio in virtù di una convenzione sottoscritta con il Pollinelli, in cui dove lo stesso si impegna a produrre miele riqualificando l’area stessa, mettendola a servizio della comunità e delle attività didattiche dell’Istituto comprensivo Carducci. Oggi l’area umida della Foppa, alimentata da acqua dell’Olona fitodepurata, è una realtà eco sistemica riconosciuta dal PLIS dei Mulini, dalla Regione Lombardia, dalla LIPU (Fabrizio Bandera della Lipu di Parabiago la ha definita “uno scrigno di biodiversità”), dagli “Amici dell’Olona”, e dalle scuole del circondario, non ultimo l’istituto “Cavalleri” di Parabiago”, ha commentato il sindaco Marilena Vercesi.

Le Forze dell’ordine sono già state chiamate a verificare quanto accaduto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings