E’ ufficiale: la Fanfara dei Bersaglieri di Legnano, intitolata al colonnello Aurelio Robino per le sue attività di addestramento formale dal nuovo anno sarà ospitata nella palestra “Carducci” di San Vittore Olona.
Secondo un accordo con l’Amministrazione comunale, il gruppo potrà utilizzare gli spazi della palestra per le prove, e il presidente della fanfara Marco Villa ha offerto, in cambio, la partecipazione della fanfara ad alcune manifestazioni organizzate dal Comune. La prima occasione è stata la cerimonia del 12 novembre scorso, in memoria dei caduti di Nassirya.
“Siamo lieti di poter dare il nostro supporto alla fanfara dei Bersaglieri, i quali portano avanti i valori che sono anche dell’Amministrazione che guido: coscienza civica, senso dello Stato, rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri”, ha commentato il sindaco Marilena Vercesi.
La fanfara dei Bersaglieri di Legnano è stata fondata nel 1933, ed è formata da bersaglieri in congedo, partecipando principalmente a cerimonie commemorative, trasmettendo agli ascoltatori i valori di attaccamento alla patria, come si legge in una nota. Possiede nel suo vasto repertorio brani che spaziano dalla più pura tradizione bersaglieresca al dixieland, sino alla musica classica, capace di regalare, come confermano in tanti, spettacoli coinvolgenti che piacciono anche ai giovani.