Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

RSA Accorsi caso di studio alla conferenza nazionale sulla salute mentale per la non contenzione

(Foto di Congerdesign - Pixabay)

La RSA Accorsi, struttura per anziani non autosufficienti del quartiere Canazzadi Legnano, è diventata un caso di studio a livello nazionale per aver abolito, dal 23 ottobre 2023, la pratica della contenzione.
È successo il 6 e 7 dicembre scorsi, quando la realtà legnanese diretta da Sara Gioia (Direttore RSA) e Stefania Maffei (Direttore Sanitario) è stata invitata alla Conferenza nazionale sulla salute mentale tenutasi a Roma e con un intervento alla trasmissione di Radio2-Caterpillar condotta da Massimo Cirri e Sara Zambotti. Al centro dell’attenzione la decisione di attuare, tra i 100 ospiti della RSA, che è dotata anche di un nucleo Alzheimer, la non-contenzione, ossia l’abolizione di tutte le misure di limitazione al movimento utilizzate per gli ospiti.

L’invito alle direttrici Gioia e Maffei a presentare nella conferenza la loro esperienza è stato fatto, su suggerimento del sindaco Lorenzo Radice, da Giovanni Rossi, psichiatra, psicoterapeuta e presidente dell’associazione “Club SPDC No Restraint”, oltre che allievo di Franco Basaglia.

Come si legge in una nota, benché le misure di controllo e limitazione dei movimenti nelle strutture sanitarie siano altamente regolamentate (con la comunicazione e il consenso della persona o dei parenti, la verifica da parte di ATS, la durata determinata e soggetta a revisione) nella RSA Accorsi, dopo approfondimenti sugli studi internazionali, apprendimento della normativa vigente e adeguata formazione, si è intrapresa un’altra strada.

Come spiegato da Gioia, la “s-contenzione” è l’unico modo di assistere l’anziano garantendo la sua libertà e la sua dignità.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings