Sarà presentata ufficialmente nelle prossime settimane la prima “Biblioteca del respiro” fondata dall’artista, scrittore e presidente della delegazione FFC Altomilanese Legnano, Roberto Bombassei.
“Diceva il grande imperatore Adriano “Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici” e noi, ispirandoci agli antichi ideali di conservazione e diffusione della cultura, lo abbiamo ascoltato. Adriano pensava che chi fonda una biblioteca è come chi costruisce un granaio per lo spirito, e la stessa cosa lo pensava Alessandro Magno che nella città da lui fondata, Alessandria, volle edificare la più famosa biblioteca del mondo. E allora ci siamo detti: perché non seguire il sogno di questi grandi, perché non realizzare qui sul nostro territorio una biblioteca, che grazie all’universalità del pensiero degli autori dei libri che la arricchiranno possa essere immaginata come “universale”?”, spiega Bombassei.
La nuova biblioteca mira a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano informarsi, anche a proposito della Fibrosi cistica, come è possibile con il libro “Respiriamo insieme – viaggio nel mondo della fibrosi cistica”, pubblicato sia in edizione italiana, sia americana, libro che è stato definito il miglior testo “non medico” sulla fibrosi cistica.
La nuova “Biblioteca del respiro” raccoglie alcune centinaia di titoli classici e moderni, alcuni molti rari, che saranno a disposizione per la lettura e la consultazione per tutti gli interessati. L’accesso alla biblioteca sarà definito e reso noto prossimamente.