Cerca
Close this search box.
lunedì, 13 Gennaio 2025
lunedì, 13 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Risotto al caviale e mandarino: un primo piatto insolito perfetto per le feste

(Foto IA)

Tra i piatti più originali da portare in tavola durante le feste, il risotto al caviale e mandarino si distingue per il suo equilibrio tra sapori ricercati e freschezza.
Le feste sono il momento ideale per sperimentare piatti diversi dal solito, capaci di sorprendere senza complicare troppo la vita a chi cucina. Il risotto al caviale e mandarino è un esempio di semplicità ben studiata, che si adatta bene a cene formali o pranzi in famiglia.

Il caviale, simbolo di eleganza gastronomica, incontra la vivacità agrumata del mandarino, creando un contrasto interessante e piacevole. Da un lato, la cremosità del risotto esalta il gusto salino del caviale; dall’altro, il mandarino dona un tocco aromatico e agrumato, che pulisce il palato e vi aggiunge leggerezza.

Ingredienti per 4 persone
320 g di riso Carnaroli
1 scalogno
1 mandarino non trattato (succo e scorza grattugiata)
40 g di burro
50 ml di vino bianco secco
700 ml di brodo vegetale
80 g di caviale
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe bianco q.b.

In una casseruola scaldare l’olio extravergine e far appassire lo scalogno tritato finemente a fuoco basso: deve diventare trasparente, senza dorarsi.
Aggiungere il riso Carnaroli e tostare per 2-3 minuti, mescolando continuamente.
Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol.
Aggiungere il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta, mescolando spesso.
Continuare ad aggiungere brodo man mano che il riso lo assorbe, per circa 16-18 minuti.

A metà cottura, aggiungere il succo di mandarino e una parte della scorza grattugiata.
Mescolare per distribuire uniformemente il profumo agrumato nel risotto.
A cottura ultimata, spegnere il fuoco e mantecare con burro e parmigiano. Regolare di sale e pepe bianco, e mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa.

Distribuire il risotto nei piatti, disponendo sopra una quenelle di caviale.
Completare con un pizzico di scorza di mandarino grattugiata per dare freschezza e colore.

Accompagnare il risotto con un vino bianco secco, meglio se con note floreali o minerali, per esaltarne i sapori.
Non serve altro: è un piatto che parla da solo e che farà fare un figurone a tutti senza grossi sforzi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings