La settimana si è aperta all’insegna del maltempo, su tutta la penisola, con piogge e nevicate anche a bassa quota.
Raffiche di vento forte sulla Lombardia, neve sulle Alpi e sulle Prealpi, che introducono alla stagione più fredda. Il vento e le piogge delle ultime ore hanno determinato un drastico abbassamento delle temperature ovunque.
A fronte dell’arrivo della perturbazione fredda, si sono intensificate anche le chiamate di soccorso per crolli di alberi, cedimenti ed allagamenti nelle zone sferzate da vento e pioggia.
Particolare il bollettino che arriva dai Vigili del fuoco di Varese, che spiegano di trentacinque interventi da ieri sera per la rimozione di tegole e pannelli pericolanti, il taglio di piante e la messa in sicurezza di coperture.
Il rischio idrogeologico è dietro l’angolo in tutto il Paese, come dichiarato dalla Protezione civile perché dopo il caldo, il cambiamento drastico delle condizioni può provocare dissesti.