E’ il sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi che illustra in un video, diffuso via social, come sarà trasformata parte dell’area occupata dall’azienda Rede, nel cuore del centro cittadino.
Lo scorso 22 luglio è stato approvato in Comune il piano di riqualificazione delle aree della storica fabbrica non più utilizzate, spazi che saranno riconvertiti ad uso pubblico. Il progetto prevede la bonifica di tali aree, la demolizione dei capannoni vetusti, la realizzazione di aree verdi e di strutture a fruizione pubblica.
Come spiegato da Cucchi, l’edificio ponte ceduto al Comune potrà ospitare la biblioteca, sale per fare musica, un “urban center”, un centro di servizi che oggi mancano a Parabiago, e parcheggi.
“La riqualificazione della Rede è una grande opportunità, che permetterà di completare il recupero di tutto il centro storico, insieme alla riqualificazione, già avviata, dei vecchi cortili. Il ponte “fisico” sarà anche un ponte culturale e sociale. Una nuova casa in città”, commenta il sindaco, sottilenando come il nome Rede, simbolo di certa attività, abbia contribuito a dare lustro a Parabiago.