Da qualche settimana anche le associazioni sportive di Cerro Maggiore e Cantalupo hanno potuto riprendere la propria attività, sotto la guida del Comune attento a rispondere alle varie esigenze, ma anche al rispetto delle norme di sicurezza vigenti, col fine primario di dare nuove possibilità di svago e socializzazione soprattutto ai più piccoli.
Come si legge in una nota, osservando i vari protocolli forniti dalle federazioni sportive, adattati alla realtà cittadina, riprendono l’attività alcune squadre calcistiche di Virtus Cantalupo e Aurora CMC, mentre hanno già ripreso da alcune settimane le squadre del basket, tranne il minibasket, mentre alcune federazioni non hanno praticamente mai smesso.
Il protocollo prevede attività personalizzate e distanziate, prettamente riconducibili all’attività motoria di base.
“Posso dire che finalmente riparte lo sport. A settembre e ottobre abbiamo seguito l’attuazione dei protocolli di igienizzazione e l’attuazione delle varie regole da adottare. Abbiamo deciso di supportare i gestori per garantire la regolarità delle attività sanitarie degli impianti, vista anche la promiscuità di utilizzo con l’istituzione scolastica. Una scelta importante che vuole andare incontro alle nostre società e a tutti gli utenti. Spero che questa ripresa possa procedere senza nuove interruzioni per tornare, con gradualità ad una nuova normalità. I nostri ragazzi oggi più che mai hanno bisogno dello sport, delle regole, della socializzazione e, da parte nostra e per quanto in nostro potere, faremo il possibile per raggiungere questo obiettivo”, ha commentato l’assessore allo sport Daniel Dibisceglie.