E’ stata inaugurata venerdì 15 luglio la funicolare di San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, chiusa dal 1989. Il manufatto è stato restaurato e fatto ripartire con uno stanziamento di 5 milioni di euro da parte di Regione Lombardia.
Autentico orgoglio per il territorio in cui si trova, la funicolare rappresenta un passo importante per la rinascita turistica di San Pellegrino.
Alla cerimonia di riapertura ha partecipato anche l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi che ha commentato: “Il ripristino della funicolare è un risultato storico per San Pellegrino Terme, dopo trentatré anni, che segna un concreto passo in avanti verso la rinascita turistica di questa località meravigliosa”.
La stazione di partenza della funicolare è in viale della Vittoria, mentre l’arrivo è in località Vetta, a 654 metri sul livello del mare. La lunghezza del tracciato è di 710 metri. L’impianto è stato dotato di due nuove vetture.