Mancano pochi giorni alla riapertura delle scuole prevista per il 14 settembre, e l’Istituto Comprensivo Statale “A. Manzoni” di Castellanza si sta organizzando per un rientro in tutta sicurezza, con cartelli segnalatori, adesivi a terra, gel igienizzante mani agli ingressi, nelle classi e nei bagni e nuovi spazi, nei plessi scolastici “Da Vinci” in via dei Platani, “Manzoni” in via San Giovanni, “De Amicis” in via Moncucco.

“Sono stati sacrificati alcuni ambienti, come gli androni della nostra scuola, per accogliere nuove classi, riuscendo a mantenere le distanze interpersonali di un metro. Stiamo ultimando dei percorsi con segnaletica a terra per ogni classe, i ragazzi saranno accompagnati da due docenti per la scuola primaria, un docente per le medie, con ingressi separati; alla scuola “Da Vinci” ne sono previsti ben tre. La mancanza di docenti in questo difficile periodo sanitario si fa sentire ancora di più: i ragazzi con problematiche, con disabilità, saranno seguiti dai nostri docenti di sostegno, qualora non bastassero saranno integrati con insegnanti del plesso liberi da impegni. Un aiuto è arrivato dall’Amministrazione comunale nello sgombero di tutti gli arredi vecchi e rotti, portati in discarica”, spiega Giuseppe Rizzo, dirigente scolastico dell’ICS.
Nelle scuole, qualora un alunno risulti positivo al Covid è previsto un primo isolamento, con una persona incaricata e in un locale apposito, e saranno avvisati immediatamente i suoi genitori che provvederanno a contattare il medico di base per richiedere il tampone.