martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Riciclo di materiali umani? Ecco il progetto rivoluzionario di Zsofia Kollar

(Foto dal sito della designer)

Un passaggio veramente rivoluzionario per l’industria della moda quello di Zsofia Kollar che, con il suo progetto “Human Material Loop”, punta a realizzare tessuti sostenibili partendo da un materiale di scarto molto particolare: i capelli.

Secondo una ricerca effettuata dalla designer olandese, in Europa, ogni anno sono smaltiti circa 72 milioni di chili di capelli, un quantitativo enorme che grazie all’idea innovativa di Zsofia Kollar possono diventare una preziosa risorsa per l’industria del fashion, attualmente la seconda più inquinante al mondo. Una vera alternativa di economia circolare, che punta a ridurre la richiesta di cotone, lana e fibre sintetiche in ottica di un’industria sostenibile e soprattutto cruelty free. Il riutilizzo di materiali considerati di scarto può radicalmente modificare gli stili di vita, e portare verso una società a rifiuti zero, o quasi, per salvare l’ambiente.

Un obiettivo ambizioso quello di Zsofia Kollar, che guarda alla globalità: i capelli una volta tagliati  e che non possono essere donati per fare parrucche, possono essere recuperati dai parrucchieri e trasformati in prodotti sostenibili. Data la leggerezza del materiale e la possibilità di compattarlo, la raccolta è possibile anche con mezzi di trasporto light come le biciclette, con un guadagno ambientale notevole anche in termini di energia.

I capelli di scarto come sottolinea ulteriormente la designer possono rivelarsi un ottima soluzione anche nel mondo dell’interior design per la realizzazione di tendaggi, tappeti, tappezzeria e altro.

Il progetto di Zsofia è attualmente ancora in fase di ricerca e sviluppo, ma già di profondo interesse per brand e designer che si sono offerti per fattive collaborazioni. Durante il prossimo Salone del Mobile sarà possibile scoprire “Human Material Loop” con una mostra interattiva.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings