C’è attesa a Legnano per la riapertura di sabato 1 aprile dello storico panificio in via Bramante 134.
Come si legge in una nota, l’attività, iniziata nel 1920 circa dalla famiglia Meraviglia all’incrocio con via Manzoni, nel corso degli anni è stata passata di mano alle famiglie Merlo, Quaglia, Milani, Dallari. Un panificio che può vantare, fra i suoi ex dipendenti, il primo panificatore della Lombardia ad essere insignito, per meriti professionali, delle onorificenze di Maestro del Lavoro e di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica: Giorgio Volpi, di Villa Cortese.
E sarà un collega di Giorgio ai tempi del panificio Quaglia che, da sabato, ricomincerà a sfornare pane in via Bramante: Pino De Stefano, con la sua famiglia.
“Si riaccende una vetrina a Legnanello, ritorna nel quartiere un importante servizio per i cittadini che ogni giorno potranno comprare pane prodotto artigianalmente, e ogni notte, a chilometri zero”.
In occasione dell’inaugurazione del panificio, è atteso anche il sindaco Lorenzo Radice alle 10, per un saluto.