Limitate ai primi tre fine settimana di ottobre, sabati e domeniche, ripartono le visite guidate alla Grotta Remeron, a Comerio nel Varesotto.
Mentre il Coronavirus ha impedito le visite primaverili ed estive della grotta, e si avvicina il periodo di sospensione delle stese, per tutelare le diverse specie di chirotteri presenti all’interno della cavità, c’è tempo fino a domenica 18 ottobre per visitarla, lungo un percorso turistico sino alla profondità di 50 metri sottoterra. L’escursione dura complessivamente tre ore, in parte in superficie ed in parte in ambiente ipogeo, partendo dalla Colonia Rossi di Barasso.
“Ci avviciniamo alla chiusura di una stagione strana. La pandemia ci ha limitati tantissimo nelle attività, basti pensare che non abbiamo potuto avere visite di scolaresche, ma è stata un’esperienza che ha migliorato la nostra organizzazione: abbiamo fatto formazione per le guide, strutturato meglio le modalità di prenotazione per i turisti e i turni dei collaboratori, organizzato in modo più razionale gli accessi alla Colonia Rossi: al di là del danno economico subito, possiamo dire di essere cresciuti, sia numericamente, con 5 nuove guide, sia qualitativamente”, spiega afferma Mauro Gamberoni, presidente dell’Associazione Invenire che, in convenzione con Parco Campo dei Fiori, Comune di Comerio e Comune di Barasso gestisce le escursioni guidate nella grotta.
Appuntamento con la grotta per tutti da sabato 3 ottobre: per informazioni www.grottaremeron.com, telefono 0332/1543101.