domenica, 15 Giugno 2025
domenica, 15 Giugno 2025

Riapertura a settembre per La Scala di Milano?

Il Teatro alla Scala di Milano vuole ripartire, e vuole farlo al più presto, per cercare di arginare quanto prima la crisi che ha colpito i propri dipendenti.

La chiusura della Scala è un evento rarissimo: in più di duecento anni di vita è accaduto soltanto sei volte e per periodi brevissimi, eccezion fatta per il bombardamento della II Guerra Mondiale, che danneggiò pesantemente il teatro, cui seguì una lunga ricostruzione. Il teatro riaprì le sue porte l’11 maggio del 1946 con un grande concerto che ne simboleggiò la rinascita, insieme alla rinascita della sua città.

Calato il sipario il 3 marzo scorso, dopo che uno dei coristi dell’opera “Salomè” era stato trovato positivo al Covid-19, il teatro punta ora a riaprire a settembre con un tributo alle vittime del Coronavirus, portando in scena il “Requiem” di Giuseppe Verdi diretto da Riccardo Chailly, cui seguiranno repliche a Bergamo e Brescia, le province più colpite dall’epidemia, come da programma presentato ufficialmente dal sovrintendente Dominique Meyer al consiglio, in accordo anche con i sindacati.

S. R.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings