Sono più di duemila i cittadini di Rho che sabato scorso, “Giornata della Partecipazione”, si sono coinvolti nella votazione conclusiva dei progetti finalisti del Bilancio Partecipativo “Dirò la Mia – PRO’ 2018“.
Un record di votanti proprio durante la fase finale del progetto, mentre il 54,3% di loro, pari a 1.141 persone, ha colto la novità di votare on line.
Risultato: sei sono i progetti che saranno finanziati, sulla base della disponibilità stabilita dall’Amministrazione comunale pari a 400mila euro.
Vince l’edizione 2018 del Bilancio Partecipativo il progetto “La comunità che rinasce”, presentato dall’Oratorio di Lucernate con un finanziamento di 40mila euro; al secondo posto il progetto la “Bicipolitana di Rho”, presentato da Fiab Rho By Byke con un finanziamento di 200mila euro; quindi il progetto “Spazio de Amicis”, presentato da Quelli del Baskin & Fede e Luce con un finanziamento di 40mila euro, e il progetto “Rho Soccorso: anche i grandi vanno a scuola”, presentato da Rho Soccorso P.A., con un finanziamento di 25.400 euro. A seguire il progetto “Solo per tutti”, presentato dall’Associazione “Fare Diversamente”, con un finanziamento di 30mila euro, quindi il progetto “Parco della Legalità”, presentato dal Liceo Majorana Rho finanziato per il 43% con 64.600 euro.
“Ancora una volta moltissimi cittadini rhodensi, o coloro che gravitano nella nostra città, hanno partecipato con entusiasmo alla possibilità di “Dire la mia”. I progetti finalisti sono molto interessanti e di grande qualità, avrebbero meritato di essere tutti finanziati. Sono molto soddisfatto dell’apprezzamento per la votazione on line, che ha permesso sicuramente un approccio più smart e al passo con i tempi. Ringrazio chi ha votato, ma anche tutti coloro che hanno permesso la realizzazione della Giornata della Partecipazione”, ha commentato l’assessore al Bilancio, Andrea Orlandi.