Un nuovo macchinario sarà utilizzato da lunedì 20 novembre a Rho, per la pulizia delle strade cittadine.
Entra in azione la nuova pompa idropulitrice ad alta pressione (250 bar) ed ausilio di “campana rotante per il suolo”, previa delimitazione del cantiere e dell’area da trattare, ogni volta di circa 20 metri quadrati, con paletti removibili e nastro rosso-bianco.
L’Amministrazione Comunale e A.Se.R. l’Azienda Servizi del Rhodense S.p.A. hanno programmato, in vista delle festività natalizie, una pulizia straordinaria nella zona pedonale del centro storico utilizzando in via sperimentale un nuovo macchinario.
Come si legge in una nota, se persisteranno le condizioni atmosferiche favorevoli, il primo intervento è previsto dal 20 novembre nell’asse via Madonna – via Garibaldi. Saranno valutati i risultati ottenuti e, se positivi, si procederà con l’estensione della pulizia nelle altre vie.
“Abbiamo deciso di procedere con una pulizia straordinaria del centro storico, come sollecitato anche da molti cittadini. E’ però essenziale che tutti si comportino in modo civile nel rispetto della comunità e dei luoghi pubblici. Condividiamo le osservazioni di molti rhodensi sulla sporcizia, prodotta però da altri cittadini, che non si curano ad esempio di raccogliere le deiezioni dei propri cani o buttano rifiuti in modo sconsiderato”, commenta Gianluigi Forloni l’assessore all’Ambiente.
In fase di definizione l’acquisto da parte di A.Se.R. di piccoli mezzi di locomozione dotati di aspirazione di rifiuti e deiezione, con pompa idropulitrice, da utilizzare periodicamente.