Avranno inizio venerdì 1 dicembre a Rho i primi nove concerti organizzati dall’Amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni musicali del territorio: l’Associazione Lirica Rhodense, la Cappella musicale Pueri Cantores, il Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale, il Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana, l’Istituto Musicale “Giulio Rusconi”, la Ricordi Music School, la Schola Cantorum e la Stabat Mater – Accademia Musicale al Santuario.
Come si legge in una nota, il cartellone nasce da un tavolo di lavoro dedicato alla musica all’interno della Consulta della Cultura, per coordinare la programmazione e condividere le esperienze tra le varie scuole e associazioni musicali.
Il primo concerto, previsto subito l’1 dicembre all’Auditorium Maggiolini, è un omaggio a Segovia, in occasione del 30° anniversario della sua morte.
“Con grande soddisfazione presentiamo la stagione di musica classica, frutto della collaborazione con tutte le associazioni del territorio. Grazie alle molte scuole di musica e associazioni, Rho è una città con basi culturali profonde e consolidate, che sa spesso sorprenderci per i talenti musicali, ora messi in rete attraverso il lavoro della Consulta. Questa è solo la prima parte di un programma più vasto che ci accompagnerà fino all’estate, dove saranno protagoniste anche le altre realtà che non compaiono in questo primo calendario”, ha spiegato Valentina Giro assessore alla Cultura.
La rassegna si concluderà il 13 gennaio.