martedì, 29 Aprile 2025
martedì, 29 Aprile 2025

RHO – Aggrediti i dipendenti dei Servizi Sociali e gli agenti della Polizia Locale

Il municipio di Rho (Foto da web)

Lunedì 16 maggio, il sig. C.A. di 48 anni si è presentato presso gli uffici dei servizi sociali in via De Amicis a Rho, in evidente stato di alterazione, chiedendo urgentemente un colloquio con l’assistente sociale e il responsabile di servizio.

Il tono aggressivo e il comportamento violento contro il portoncino dei servizi sociali hanno costretto il personale a richiedere l’intervento urgente della Polizia Locale, che è sopraggiunta sul posto tempestivamente con due pattuglie.

Nonostante la presenza di 4 agenti e la disponibilità del responsabile dei servizi sociali e dell’assistente sociale, che più volte hanno tentato di tranquillizzarlo e riportarlo alla ragione, C.A. e’ esploso ulteriormente con atti di ira, urla rabbiose scalciando nuovamente sia contro le porte interne degli uffici che contro il portoncino esterno.
Non senza fatica e dopo lunga trattativa è stato ammanettato e portato presso il Comando di Polizia Locale.

Dopo i fatti avvenuti presso i servizi sociali, C.A. ha anche aggredito a calci gli agenti della Polizia Locale, senza particolari conseguenze fisiche, ma ha rotto l’orologio di un agente e danneggiato un’autovettura comunale dando calci all’interno dell’abitacolo. La Polizia Locale ha proceduto con lo stato di fermo presso il Comando della Polizia Locale in attesa di avere indicazioni dal Pubblico Ministero sulla misura da adottare. Quest’ultimo ha deciso per la misura dell’arresto.
In data 17 maggio l’arresto è stato convalidato dal Tribunale di Milano e il soggetto sottoposto alla misura dell’obbligo di firma presso la Polizia Giudiziaria, in attesa del dibattimento che si terra’ nei prossimi giorni.

Il soggetto si era incatenato al portone del palazzo municipale qualche tempo fa.

I Servizi Sociali Comunali nel corso degli anni hanno significativamente supportato il signore in oggetto con:
· Collocazione in struttura di accoglienza
· Progetto di inserimento lavorativo
· Erogazione di contributi
Tali interventi sono risultati inefficaci, in quanto l’utente ha collaborato in modo non adeguato.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings