venerdì, 18 Aprile 2025
venerdì, 18 Aprile 2025

RESCALDINA – Istituito il ‘baratto amministrativo’

Il Comune di Rescaldina, in attuazione degli artt. 2, 118, comma 4, della Costituzione, dell’art. 48 dello Statuto Comunale e dell’art.24 della legge n.164 del 2014 “Misure di agevolazioni della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”, ha approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 80 del 18 dicembre 2015 il “Regolamento per la Cittadinanza Attiva e il Baratto Amministrativo; il Regolamento ha per oggetto la disciplina delle varie forme di collaborazione dei cittadini in attività di pubblico interesse, di sviluppo, di cura e diffusione dei beni comuni. Il Comune intende garantire, nell’ambito del proprio territorio, attività solidaristiche integrative e non sostitutive dei servizi di propria competenza, attivando forme di collaborazione con i cittadini, sulla base del principio di sussidiarietà e negli ambiti di socialità, integrazione, convivenza e assistenza; educativa e della formazione; culturale, tutela dei beni culturali, istruzione e attività connesse; aggregazione ricreativa e/o sportiva; tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, naturale, animale e verde urbano. Tutte le proposte di intervento da redigere secondo lo schema di cui all’Allegato A del regolamento dovranno essere formalizzate secondo le linee guida indicate all’art 4 del medesimo regolamento.
Nota di particolare interesse riveste il Baratto Amministrativo che, in applicazione dell’art.24 della legge n.164 del 2014 “Misure di agevolazioni della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”, disciplina la possibilità di estinguere o ridurre morosità per tributi esistenti al 31 dicembre dell’anno precedente alla presentazione della domanda, a fronte di interventi per la riqualificazione (la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzabili, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano) del territorio, da parte di singoli cittadini
I destinatari del “baratto amministrativo” sono contribuenti persone fisiche con un indicatore ISEE non superiore a € 10.000 e che hanno tributi comunali e/o entrate patrimoniali non tributarie non pagati alla data del 31 Dicembre dell’anno precedente quello di effettuazione della domanda, iscritti a ruolo e non ancora regolarizzati.
Nel caso in cui l’importo totale delle richieste superasse l’importo complessivo del “baratto amministrativo” di cui al comma 1 dell’art. 14, la graduatoria privilegerà le fasce sociali più deboli in base all’indicatore ISEE. A parità di indicatore ISEE prevarrà la data di presentazione della domanda.
Chi fosse in possesso dei requisiti e volesse partecipare al bando per il Baratto Amministrativo dovrà presentare apposita domanda compilata utilizzando il modulo (allegato C) del regolamento e dovrà essere consegnata all’Ufficio Servizi Sociali entro e non oltre il mese di Febbraio dell’anno successivo all’anno di riferimento dei tributi comunali e/o delle entrate patrimoniali non tributarie non pagati.
Per ogni altra informazione contattare l’Ufficio Servizi Sociali via mail servizisociali@comune.rescaldina.mi.it, recandosi direttamente allo sportello in orari di apertura oppure telefonando al numero 0331-467877.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings