martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

RESCALDINA – Incontro sugli omicidi ‘per sbaglio’ della mafia

A lezione di legalità con una parente di vittime “per sbaglio” di Cosa Nostra. Mercoledì 13 gennaio alle 14.30 nell’auditorium di via Matteotti a Rescaldina l’amministrazione comunale, l’osteria a Tela e Libera Lombardia organizzano un incontro con Margherita Asta che, il 2 aprile 1985, perse la madre Barbara e i due fratelli Salvatore e Giuseppe per l’attentato che Cosa Nostra aveva teso al magistrato Carlo Palermo.

All’epoca dei fatti Margherita aveva dieci anni; oggi dedica il tempo libero a incontrare i ragazzi e a raccontare la sua storia. Un’esperienza che incrocia il percorso di educazione alla legalità cominciato dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Rescaldina con l’incontro con Salvatore Borsellino e con il progetto della Tela, locale sottratto alla criminalità organizzata tornato a nuova vita lo scorso dicembre come osteria sociale del buon essere e centro aggregativo e culturale, che alle tre vittime della famiglia asta ha dedicato una delle sue sale. Margherita Asta visiterà la Tela prima dell’incontro con le scuole. Oltre alle quattro classi delle secondarie di Rescaldina sarà presente un gruppo di studenti delle Scuole di Arese. Per l’amministrazione comunale saranno presenti il sindaco Michele Cattaneo e l’assessore alla Pubblica istruzione Elena Gasparri; per La Tela il portavoce della cooperativa Arcadia Giovanni Arzuffi e per Libera Lombardia Gaia Baschirotto.

I fatti: Il 2 aprile del 1985 Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di 6 anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola in auto. Durante il tragitto, sulla strada che conduce Pizzolungo a Trapani, l’utilitaria incrociò la macchina del sostituto procuratore di Trapani Carlo Palermo. Erano da poco passate le 8.03 quando esplose un’autobomba posizionata sul ciglio della strada. L’utilitaria di Barbara Rizzo fece da scudo all’auto del sostituto procuratore che rimase leggermente ferito. Con l’esplosione persero la vita dilaniati Barbara Rizzo e i suoi due figli. Margherita, sorella di Salvatore e Giuseppe e figlia di Barbara, per una semplice coincidenza quella mattina non era in macchina. L’impegno che oggi porta avanti trova la forza nella ricerca della verità e della giustizia.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings