Una collezione di copertine di dischi a raccontare la storia della musica e della società, come opere d’arte. Si svolgerà questa sera a “La Tela” di Rescaldina (Strada Saronnese 31) un incontro per ammirare le copertine dei dischi di vinile, dalla collezione privata di un appassionato esperto del genere, Paolo Mazzucchelli.
“I vestiti della musica” il titolo della serata, che avrà inizio alle 21 all’osteria sociale, come un viaggio indietro nel tempo, “dall’età d’oro del jazz per arrivare ai fasti del progressive anni ’70 e, passando fra i caleidoscopici colori della psichedelica, all’evoluzione grafica di artisti come Beatles, Doors e Pink Floyd, approdando ad alcune curiosità con le copertine più strane ed elaborate, maliziose o censurate”, come si legge in una presentazione.
“Le copertine dei dischi non rappresentavano un mero contenitore del vinile, ma erano parte integrante dell’opera musicale, diventando talvolta icona, espressione dell’artista o del gruppo, opera d’arte: memorabili quelle realizzate appositamente per esempio da Andy Warhol e Andrea Pazienza, ma anche mero strumento di marketing”, spiega Mazzucchelli, conoscitore, appassionato e collezionista di musica, che presenterà la serata con le sue copertine.