Sarà onorata anche quest’anno la tradizione dei regali di Natale: tre italiani su quattro stanno provvedendo alle sorprese da mettere sotto l’albero, come risulta da un’indagine sui consumi realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia, in collaborazione con Format Research. Soltanto il 27,3% non fa acquisti natalizi, soprattutto per risparmiare, quindi perchè la propria situazione economica non lo consente, poi perchè i prezzi di tutti i prodotti, ed anche degli articoli da regalo, sono aumentati a causa dell’inflazione.
Tra i regali più gettonati ci sono i prodotti enogastronomici (70%), seguiti da giocattoli (49%), libri ed ebook (48%), capi di abbigliamento (47%), prodotti per la cura della persona (41%).
Il 64% degli italiani che sta facendo compere per Natale spenderà in tutto tra 100 e 300 euro, mentre un consumatore su tre non supererà i 100 euro.
Presi d’assalto i centri commerciali, ma aumentano anche gli acquisti effettuati nei negozi di vicinato, dal 42,5% al 45%.