Prosegue la campagna di comunicazione #AZZARDOTIVINCO ideata da alcuni Comuni della provincia di Varese e dall’associazione AND Azzardo Nuove Dipendenze, grazie al finanziamento di Regione Lombardia.
Dopo le prime tre opere realizzate, nei mesi di maggio e luglio 2018, nei Comuni di Vergiate, Cavaria con Premezzo e Fagnano Olona, ora è Castellanza a lanciare un messaggio forte ai suoi cittadini con il quarto murale a tema “azzardo” in via Diaz, di fronte ad un supermercato con grande affluenza di cittadini.
“Abbiamo voluto rappresentare l’illusione dell’azzardo come un topo si illude di riuscire a sottrarre il formaggio dalla trappola, ma poi ne rimane imprigionato, così gli individui si illudono di poter mantenere un controllo sull’azzardo finché l’azzardo controlla loro e li rende vittime”, spiega l’artista Fabrizio Sarti, in arte Seacreative che, in collaborazione con l’Associazione Wg Art presieduta da Ileana Moretti, è partner dell’azione territoriale.
Il Comune di Castellanza ritiene fondamentale attivare ogni azione di prevenzione e di contrasto ad un fenomeno che negli anni è diventato sempre più diffuso. Così dal 2012 ha deciso di aderire al protocollo di intesa per la progettazione congiunta contro i rischi del gioco d’azzardo e, in seguito, di entrare a far parte del Coordinamento contro l’Overdose da Gioco d’Azzardo (CCOGA).
Da qui la scelta di riproporre una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con AND che ha previsto, oltre alla realizzazione del murale, la distribuzione, in occasione di feste e sagre organizzate in città, di tovagliette e, in alcuni locali, di bustine di zucchero con scritte che sensibilizzano sulla problematica del gioco.
L’azzardopatia è una dipendenza insidiosa e drammatica che può colpire chiunque, ma da cui si può uscire con interventi specialistici. Per informazioni e consulenze, è possibile chiamare e prenotare un appuntamento allo Sportello dell’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze 339/3674668, oppure, per chiedere aiuto, ci si può rivolgere anche al SerT, Servizio Territoriale dell’A.S.S.T per la cura delle dipendenze.