venerdì, 9 Giugno 2023

Raccolta di firme in Valtellina contro i lupi: non per abbatterli ma studiare una coesistenza senza danni

(Foto di Alexa - Pixabay)

La presenza dei lupi in Valtellina preoccupa, così in questi giorni è scattata una particolare mobilitazione da parte di cittadini, allevatori e sindaci per trovare una soluzione alle incursioni dei lupi sempre più vicini alle aree abitate. Più precisamente è stata avviata una raccolta di firme, da parte dell’associazione Difesa Rurale, per chiedere a Regione Lombardia, assessorato Ambiente ed Agricoltura, interventi immediati.

I lupi censiti al momento nella zona sono un branco di sei esemplari, più un paio di lupi isolati, che stanno compiendo, come riferito dalle cronache locali, blitz nelle stalle, nei cortili e nei giardini delle abitazioni private, che stanno creando allarme tra la popolazione della valle.

Da Difesa Rurale è stato spiegato che nessuno sta chiedendo l’abbattimento dei lupi, ma soluzioni per una coesistenza sicura, facendo riferimento, perché no, alle riserve e ai parchi regionali dove potrebbero essere confinati i lupi.
Tra le proposte, la creazione di un protocollo di gestione dei lupi, pericolosi come l’orso bruno in Trentino. L’allontanamento si potrebbe prevedere soltanto per gli esemplari di lupo più pericolosi.

A Chiavenna raccolte già 2mila e 500 firme, mentre gli allevatori lombardi hanno già scritto al Ministero della Salute. Una dozzina di sindaci della Valchiavenna, dove in una decina di aziende agricole i lupi hanno razziato una settantina di capi di bestiame, hanno già aderito alla mobilitazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI