sabato, 19 Aprile 2025
sabato, 19 Aprile 2025

“Quel gran genio”. A Milano la prima manifestazione interamente dedicata a Lucio Battisti

(Foto ANSA)

Alla fine di settembre 2023, in occasione del 25° anno della sua scomparsa e degli ottanta anni della sua nascita, vedrà la luce a Milano la prima edizione della manifestazione “Quel Gran Genio” che ricorderà in maniera nuova e completa la figura di Lucio Battisti.

Un’iniziativa che dal 29 settembre al 1° ottobre raggrupperà una dozzina di eventi che abbracceranno interamente tutta la discografia dell’artista romano. Dai primi 45 giri di fine anni Sessanta, diventati grandi successi popolari, per arrivare alla svolta elettronica dopo la fine del lunghissimo sodalizio con Mogol, dei “dischi bianchi” con Pasquale Panella, quei cinque album che segnano l’ambizione di dar vita ad un nuovo modo di approcciarsi al mondo della canzone.
Fin dai propri esordi Battisti trovò grande accoglienza e successo a Milano vedendo così fin dall’inizi immediatamente valorizzato il suo talento, permettendogli di incontrare Giulio Rapetti, in arte Mogol, il grande paroliere che sarà la chiave di svolta nella sua vita artistica.
I luoghi centrali di quel fermento creativo furono la Galleria del Corso e Casa Ricordi, dove tutto ebbe inizio.

Il progetto è patrocinato dall’Amministrazione comunale cui si sono uniti Sea Aeroporti, Ferrovie Nord Milano e CPM Music Institute di Franco Mussida.
Dodici gli eventi previsti, nei nove Municipi cittadini con lo spirito di portare la musica di Battisti dentro la città coinvolgendo varie tipologie di pubblico, di cui la maggioranza gratuiti.
Le location scelte saranno teatri, auditorium, librerie, cinema, metropolitane, piazze, il tutto alimentato da una forte componente “social” per coinvolgere in maniera attiva il pubblico.

Tra i momenti più significativi della manifestazione ci sarà il via alla manifestazione alle 07.40 di venerdì 29 settembre dalla Stazione Cadorna, con un gruppo di busker che intonerà le due storiche canzoni.L’ultimo spettacolo vedrà protagonista il Teatro Franco Parenti, domenica 1 ottobre, con un grande concerto che abbraccerà tutta la produzione di Lucio Battisti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings