Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro per incrementare i servizi di assistenza in concomitanza con i picchi influenzali.
La decisione è stata presa nelle scorse settimane, dopo una verifica sulle influenze invernali, che mettono sempre a dura prova il sistema sanitario regionale e, in particolare, i Pronto soccorso.
Il contributo servirà per evitare il sovraffollamento, offrire un servizio migliore e aumentare i posti letto.
Come si legge in una nota diffusa dalla Regione, grazie a queste risorse, dall’ 1 dicembre al 31 marzo, le Asst e gli Irccs pubblici dotati di Pronto soccorso, Dipartimenti di emergenza e urgenza (Dea) e Emergenza ad alta specialità (Eas) potranno, far fronte ai maggiori accessi ai Pronto soccorso.
In particolare, le strutture sanitarie potranno avvalersi di tre modalità per aumentare i posti letto: attraverso l’aumento temporaneo di quelli interni alla struttura di area medica e chirurgica e di degenza per subacuti; l’utilizzo di quelli messi a disposizione da strutture sanitarie accreditate e a contratto nell’ambito del budget assegnato; l’attivazione di convenzioni con strutture sanitarie e unità d’offerta sociosanitarie di RSA o cure intermedie che convertano temporaneamente parte dei posti accreditati in degenze per subacuti”.