“Grazie per le focaccine. Ma adesso come faremo senza?”. Mentre spesso alla chiusura di tante attività commerciali difficilmente chi passa ci fa caso, a Parabiago, nell’Alto Milanese, un’intera comunità, o poco meno, si è accorta della chiusura del Panificio Mocchetti, lo scorso 30 giugno, dopo una lunga attività.
I due coniugi titolari della panetteria, Danilo e Luisa, sono stati sommersi nei giorni scorsi da numerosi messaggi di saluto e di affetto, da parte dei loro clienti con i quali si era instaurato un rapporto di amicizia e stima. La panetteria chiude per sempre per il raggiungimento della pensione dei suoi proprietari.
“Un altro negozio storico ci lascia. Il Panificio Mocchetti ha abbassato per l’ultima volta le saracinesche. Generazioni di panettieri e di clienti”, si legge via social. E ancora: “La mia famiglia prendeva qui il pane fin dagli anni ’60. Era sicuramente uno dei punti di riferimento storico tra i negozi di Parabiago, spiace moltissimo ma la vita è anche questa”.
La vita è anche questa: affezionarsi al proprio quartiere e ai suoi negozi, alle persone che dietro un bancone hanno distribuito prodotti di qualità ma anche sorrisi, gesti quotidiani di umanità.