Cerca
Close this search box.
giovedì, 23 Gennaio 2025
giovedì, 23 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Protestano gli ambientalisti a Gallarate per l’abbattimento di otto piante

Un momento del presidio per salvare gli alberi (Foto da FB)

Ha inizio quest’oggi, mercoledì 24 febbraio, l’avvio del cantiere in piazza Giovanni XXIII a Gallarate, per riqualificare l’area, ma già nel pomeriggio di ieri è stato contrastato da alcuni ambientalisti del Comitato “Salviamo gli alberi”, che hanno inscenato una protesta per fermare il paventato taglio di ben otto piante, e la rimozione di una nona, che sarà spostata altrove.

Il progetto previsto dal Comune non convince numerosi cittadini, certi che non migliorerà l’assetto paesaggistico della piazza e nemmeno la sua sicurezza, mentre provocherà un grave danno al patrimonio arboreo, con l’abbattimento degli alberi.

“Ribadiamo la nostra contrarietà a questo progetto “vetrina” perché siamo comunque convinti che si, piazza Giovanni XXIII vada sistemata. Ma si può riqualificare l’area senza abbattere nessuna pianta presente, ripensarla anche come porta d’ingresso in città con la possibilità di accedervi con corsie ciclabili, per ripensare ad un nuovo modo di mobilità urbana, come già fanno molte altre citta italiane ed europee. Gli alberi presenti nella piazza adiacente la stazione della nostra città, sono sani, non sono malati o hanno problemi di stabilità, vanno però sacrificati per un progetto del nostro primo cittadino che pensa e dice che così si risolveranno i problemi delle cattive frequentazioni della zona”, scrivono dal Comitato via social.

I referenti del Comitato hanno spiegato che sono intenzionati a sensibilizzare in maniera capillare tutta la città, soprattutto per salvare le piante. I gallaratesi saranno coinvolti per dire la loro sul progetto, prima che i lavori partano il prossimo 15 marzo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings