Si potrà visitare fino a domenica 18 giugno, la mostra intitolata “Una vita d’artista”, retrospettiva di Andrea Vaccaro, nelle sale del Castello Visconteo, in viale Toselli a Legnano.
La particolare esposizione, che dal giorno della sua inaugurazione ha già registrato la visita di numerosi estimatori, ripercorre le tappe della carriera artistica del noto pittore particolarmente apprezzato ed amato dalla città, scomparso nel 2019. Curata da Gianfranco Colombo ed organizzata dal Comune, assessorato alla Cultura, la particolare esposizione racconta, dagli inizi ai lavori più maturi, come a sua volta Vaccaro abbia sempre ricordato Legnano nelle sue opere: “Legnano c’è sempre nel suo pennello”, il commento di Colombo e della moglie dell’artista, Marisa Zarotti.
Confermatasi quale location ideale per questa mostra, il Castello accoglie in sei sale le opere dell’artista, suddivise per periodi, dove ogni opera rappresenta una passione, una curiosità, un momento della vita anche artistica di Vaccaro, che ha sperimentato negli anni più stili pittorici ed espressivi.
“Il Castello è diventato la casa degli artisti locali, in cui ben si inseriscono anche le opere di Vaccaro. Molti dei suoi lavori si trovano nelle case dei legnanesi. Con questa mostra abbiamo l’occasione di ammirare tutti insieme i capitoli della parabola artistica di Vaccaro”, commenta l’assessore alla partita Guido Bragato. “Andrea Vaccaro è stato un eterno allievo di se stesso, un giocoliere di passioni, forme, colori e suggestioni. La mostra articolata in sei sale racconta come l’arte sia stata la vera vita di Vaccaro, che lo ha accompagnato da bambino per l’intera sua esistenza”, spiega Colombo, che gli è stato amico.
La mostra si potrà visitare fino a domenica 18 giugno, nei fine settimana e nei giorni festivi: dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19.30. Ingresso libero.