Sarebbero in arrivo nuovi ritocchi alle bollette di luce e gas dal mese di luglio, alle porte.
Secondo quanto stimato da Nomisma Energia, società di analisi dei mercati, dall’1 luglio le bollette dovrebbero aumentare del 17% per l’energia elettrica, e del 27% per il gas, secondo una recente stima. E questo dopo la decisione della Russia, del 16 giugno scorso, di tagliare le forniture anche all’Italia.
Sul fronte della corrente elettrica il rincaro si attesterebbe attorno al 17%, pari a 48,5 centesimi a Kwh: una maggiore spesa annua di circa 195 euro.
Per il gas la tariffa dovrebbe aumentare del 27%, vale a dire a 1,57 euro per metro cubo, circa 462 euro in più all’anno in bolletta.
Alla luce di queste valutazioni, si attende l’intervento di Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che potrebbe chiedere al Governo nuove misure per mitigare l’impatto dei rincari sui bilanci delle famiglie italiane.