Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Presentato il progetto “Hub Out – Luoghi di educazione sconfinata” contro le povertà educative

E’ stato presentato nelle scorse ore a Legnano il progetto “Hub Out – Luoghi di educazione sconfinata”, un progetto di contrasto alle povertà educative e di sostegno delle opportunità culturali dedicate alle famiglie e ai bambini da 0 a 6 anni del territorio legnanese.

Finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia, bando Educare insieme – e guidato dalla Cooperativa Stripes insieme all’amministrazione comunale, a Kinesis Cooperativa e all’Associazione Spazio Ars, “Hub Out” intende implementare, in modo totalmente gratuito, un sistema educativo urbano proponendo alle famiglie esperienze di crescita attraverso laboratori creativi-espressivi di comunità, attività in natura, interventi di urbanismo tattico, play street e percorsi formativi per insegnanti e genitori, come si legge in una nota.

“Con Hub Out vogliamo promuovere il benessere di bambini e bambine puntando sulla valorizzazione degli ambienti urbani come setting educativo capace di costruire inclusione e coesione sociale, generazione di risorse e cura. Attraverso la collaborazione con il Comune di Legnano e tutti i partner intendiamo proporre attività educative e di crescita per i più piccoli ma anche sviluppare una genitorialità consapevole promuovendo competenze utili nel contesto familiare e non soltanto. Il progetto Hub Out entra a pieno diritto nella nostra visione della città dei bambini e dei ragazzi, anche perché si basa sul coinvolgimento delle loro famiglie, promuovendo opportunità culturali e di socializzazione anche per gli adulti. Credo sia significativo che, quest’anno, il Festival “Diritti in festa”, che di Hub Out è un momento importante, si tenga in una scuola, la primaria de Amicis, che rientra nell’area interessata dal progetto di rigenerazione urbana “La scuola si fa città” che fra pochi giorni presenteremo alla cittadinanza”, ha detto Ilaria Maffei, assessore alla Comunità inclusiva:.

Le prime attività del progetto hanno già avuto avvio nel mese di ottobre con “Sfoglia l’immaginazione”, un’iniziativa realizzata presso la biblioteca comunale del quartiere di Mazzafame a cura delle educatrici di Stripes. Si proseguirà con l’evento “Diritti In Festa: una città per …Fare, Giocare, Parlare”, realizzato in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si terrà sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre presso la scuola primaria De Amicis del Comune di Legnano.

Il programma, ricco di laboratori dedicati alla sostenibilità, al benessere, all’immaginazione e alla creatività, vede il coinvolgimento di partner, asili nido, scuole dell’infanzia e primaria, biblioteca e altri attori del territorio e non solo. Scopo del progetto, infatti, è anche aumentare la qualità educativa e l’inclusività nei servizi 0-6 del territorio, e abilitare il potenziale educativo degli spazi urbani e degli attori della comunità educante.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings