lunedì, 27 Marzo 2023

Presentata la nuova manovra finanziaria: scelta coraggiosa e politica

(Foto da video RAI)

E’ stata presentata nelle scorse ore la nuova manovra finanziaria, dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che l’ha definita “coraggiosa e dettata da scelte politiche”.

Come spiegato dalla premier, si tratta di un insieme di scelte simili a quelle che si fanno per il bilancio di una famiglia, partendo da due principi fondamentali, che ne rappresentano le priorità: sostenere la crescita del Paese, ed andare incontro ai cittadini con il reddito più basso.

La manovra 2023 muove in totale 35 miliardi di euro. Per sostenere il caro bollette è previsto l’impiego di 21 miliardi, per provvedimenti connessi con l’energia. La manovra finanziaria contempla tre “tasse piatte”, tra cui quella sui redditi incrementali alle partite IVA, che hanno una tassa piatta del 15% sul maggiore utile conseguito rispetto al triennio precedente, con soglia massima di 40mila euro. Sono previsti buoni per lavori nel settore agricolo e della cura della persona, in particolare per i lavori domestici fino a 10mila euro.
L’assegno unico è aumentato del 50% a tutte le famiglie per il primo anno di vita dei nuovi nati, e del 50% per tre anni per le famiglie numerose.

Sul fronte delle pensioni scatta l’opzione 103: si potrà andare in pensione a 62 anni con 41 di contributi. Con la rivalutazione del 120% delle pensioni minime.

Il reddito di cittadinanza sarà abolito alla fine del 2023.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI