Un’automobile passa a fianco al marciapiede, in un giorno di pioggia, e solleva un’onda di acqua che investe alcuni pedoni. Colpa del conducente del mezzo o della presenza di pozzanghere mai riparate, o riparate male, sulla carreggiata?
E’ successo (di nuovo) nelle scorse ore davanti alla stazione ferroviaria di Parabiago: una signora è stata letteralmente lavata al passaggio di una vettura, che ha inevitabilmente centrato una pozzanghera. L’episodio ha sollevato l’interrogativo sul fatto che forse, oltre agli automobilisti che non si curano della presenza dei pedoni, le strade sono spesso compromesse da ampie voragini che diventano vasche d’acqua quando piove.
Qualcosa non torna proprio là dove si è intervenuto recentemente per sistemare la strada, davanti alla stazione: “Forse a qualcuno piace creare piccoli laghi artificiali? Mancano le basi: non può essere che si vedano cose simili nel 2021”, si legge via social sotto un’immagine pubblicata per raccontare delle buche che i lavori stradali avrebbero dovuto livellare.