sabato, 19 Aprile 2025
sabato, 19 Aprile 2025

Potrebbe non volare mai più il gufo colpito all’ala da cacciatori incauti

(Immagine di repertorio da Regione Lombardia)

Bracconaggio continuato nel Parco dell’Adamello: a farne le spese nei giorni scorsi un gufo di palude, ferito all’ala da un colpo di fucile sparato da un cacciatore che non ne ha riconosciuto la specie protetta.

Come riferisce il Codacons in queste ore, dall’apertura della stagione venatoria sono già sette gli animali protetti feriti da armi da fuoco, ed accompagnati per essere curati nel Centro Recupero Animali Selvatici, il CRAS: i bracconieri hanno campo libero, secondo Codacons, mentre mancano controlli e prevenzione, all’interno della famosa riserva.

Il gufo “Asio flammeus” è stato colpito durante una  sosta a terra, trovandosi nel suo periodo di migrazione. Il cacciatore questa volta ha soccorso il volatile, ed ha allertato un veterinario di Breno, in Val Camonica.

Raccolta questa ed altre storie di animali feriti da cacciatori incauti, il Codacons ha deciso di presentare un esposto in Procura per la carenza di controlli nel territorio del parco, e di attività preventiva da parte delle istituzioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings