Il TAR – Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia – Sezione Terza, con la sentenza ha accolto in questi giorni il ricorso presentato dal Comitato Civico Contro il Potenziamento Ferroviario della Tratta Rho – Parabiago e da più di 80 cittadini, ed ha annullato l’ordinanza di Approvazione del Progetto Definitivo del Potenziamento della linea ferroviaria Gallarate – Rho (1^ Fase: Quadruplicamento tratta Rho – Parabiago e raccordo a Y per Malpensa – adottata dal Commissario Straordinario Vera Fiorani il 28 giugno 2023).
Come si legge in una nota diffusa dal Comune di Vanzago, in sintesi, il TAR ha accolto la censura rispetto alla scelta di eseguire la Valutazione di Impatto Ambientale VIA in due fasi: nel 2014 sul progetto definitivo integrato presentato nel 2013; nel 2022 solo sulle parti modificate in seguito ai rilievi del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Lo Stato e RFI ora devono analizzare la sentenza del TAR, valutare il ricorso al Consiglio di Stato e definire la procedura per la Valutazione di Impatto Ambientale e per l’emissione del nuovo atto di approvazione del progetto definitivo. Nel frattempo è presumibile che i lavori saranno temporaneamente sospesi.
La sentenza ha effetto anche sul progetto di spostamento del Canale Villoresi che è collegato alla Rho-Parabiago, in virtù delle prescrizioni inserite all’interno dell’ordinanza di approvazione del progetto definitivo.
I Comuni interessati dal progetto stanno diffondendo la notizia ai propri cittadini, pubblicando per tutti ulteriori informazioni sui rispettivi siti istituzionali.