giovedì, 30 Novembre 2023

Più di 100mila le persone decedute in Italia per il Covid-19. Necessario accelerare la campagna vaccinale

(Foto di Pete Linforth da Pixabay)

L’Italia ha superato nelle scorse ore i 100mila decessi per la pandemia da Coronavirus, dall’inizio dell’emergenza di un anno fa.

E alla luce dei dati diffusi venerdì scorso sull’andamento dei contagi, oggi, martedì 9 marzo, si riunisce il CTS, il Comitato Tecnico Scientifico, per considerare nuove misure restrittive, a livello nazionale.
La preoccupazione generale è rivolta alla diffusione delle varianti del virus, e alla necessità di accelerare le vaccinazioni. Allo studio anche nuove misure per contenere i contagi. Tra le ipotesi al vaglio del Governo, lockdown nei fine settimana, zone rosse rafforzate per tre settimane e il criterio di 250 casi ogni 100mila abitanti per passare in zona rossa.

Come ipotizzato, un nuovo lockdown di un mese, se attuato, dovrebbe servire per potenziare la campagna vaccinale, unico vero strumento per fermare l’epidemia.

Ieri, lunedì 8 marzo, hanno avuto inizio in tutta la Lombardia le vaccinazioni per il personale scolastico, vale a dire gli insegnanti, gli assistenti e il personale amministrativo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI