Le immagini pubblicate via social parlano da sole: può un palo dell’illuminazione pubblica trapassare il tetto di una abitazione?
Succede a Legnano, in via Genova, dove tanti anni fa è stata forata la parte sporgente del tetto di una casa privata, che si affaccia sulla strada, per far passare l’estremità superiore di un palo della luce, vale a dire la parte che contiene la lampada.
Il palo è rimasto così per decenni, ma oggi comincia a creare dei problemi, e i residenti ne chiedono lo spostamento.
“Ho saputo che il Comune avvierà il progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Nell’insieme degli interventi, può essere compreso anche lo spostamento del palo della luce he trapassa il mio tetto?”, chiede Marisa Sana, che ha già fatto pervenire in Comune la sua istanza.

Lei abita in quella casa di famiglia da trentacinque anni e quel manufatto c’è sempre stato, accettato molto presumibilmente in passato dai suoi suoceri. Oggi quel foro sta causando infiltrazioni di acqua piovana che hanno già raggiunto, creando muffe ed ingrossamenti, le perline della gronda, minacciandone la stabilità.
Potrà il rinnovamento degli impianti a livello comunale sistemare anche il palo che buca il tetto? E quello in via Genova non è nemmeno l’unico caso.