Mentre i ricercatori di tutto il mondo stanno proseguendo nelle analisi di laboratorio mirate a comprendere come debellare la variante Omicron del Covid-19, ed uscire dalla crisi pandemica, i risultati di recenti studi hanno chiarito come mai Omicron è più facilmente trasmissibile tra le persone, ma meno pericolosa.
Rispetto ad altre varianti, Omicron attacca soprattutto la gola, anzi, si riproduce essenzialmente nei bronchi delle persone contagiate, e scarsamente arriva a colpire i polmoni, come la variante Delta.
Ristagnando, per così dire, in gola, Omicron si trasmette più facilmente tra le persone, ma con effetti che si stanno registrando meno gravi sulle condizioni generali di salute, dei soggetti infettati.
Ulteriori analisi mirano a confermare proprio questo: che Omicron non danneggia i polmoni come Delta e altre precedenti varianti.
Per il ritorno sicuro dei bambini a scuola, dopo le feste di Natale, è necessario secondo gli esperti che siano vaccinati. Perché anche il ritorno al lavoro avvenga in sicurezza serve il green pass da parte di tutti.