Di nuovo le Dolomiti al centro della cronaca: nelle scorse ore si è staccato un pilastro roccioso dal monte Moiazza, vicino ad Agordo, cadendo a valle nella zona Forcella del Camp.
Ad accorgersi di quanto stava accadendo è stato un escursionista tedesco che stava compiendo un passaggio sull’Alta via numero 1, che ha dato subito l’allarme, dopo aver sentito un boato ed aver visto sollevarsi una nuvola di fumo e polvere dalla montagna, nel canalone dei Cantoi de Framont. L’uomo ha raggiunto il Rifugio Bruto Carestiato e il gestore, che fa parte del Soccorso alpino di Agordo, ha allertato a sua volta i sanitari del Suem 118 dotati di elicotteri.
Un elicottero dell’Air Service Center ha sorvolato a lungo la zona, escludendo che il cedimento di uno spigolo di roccia, proprio là dove rientra la famosa Ferrata Costantini, a 2.400 metri di quota, abbia coinvolto persone.