Buone notizie per i viaggiatori del Passante Ferroviario di Milano, che da lunedì 29 agosto ha ripreso a funzionare, con la rimessa in circolazione, sebbene graduale, di alcune linee, dopo il fermo dei treni delle scorse settimane. Guasti, ruote consumate in modo anomalo, meccanismo di ingrassaggio non funzionante, stop ai sistemi di traino per via del caldo eccezionale, avevano costretto a fermare i Passanti.
I pendolari possono contare di nuovo sul servizio che è stato riattivato tra le stazioni di Milano Porta Vittoria e Milano Lancetti per le linee S1 (Saronno-Milano-Lodi), S5 (Varese-Milano-Treviglio) e S13 (Pavia-Milano Bovisa), che hanno ripreso a viaggiare regolarmente, secondo il consueto tabellone-orario ufficiale. Lo ha reso noto Trenord, che sul sito istituzionale indica anche quali modifiche sono ancora in vigore: vale a dire lungo la S6 Novara-Milano-Pioltello/Treviglio e la S2 Seveso-Milano Rogoredo.
Più precisamente, si legge, “il servizio della linea S6 è a frequenza oraria e viene limitato a Milano Porta Garibaldi Superficie. Non si effettua tra Milano Villapizzone e Pioltello/Treviglio.
I viaggiatori da Rho per Pioltello/Treviglio possono utilizzare i treni della linea S5 che effettuano fermata a Milano Porta Garibaldi Superficie e Milano Lambrate con cadenzamento semiorario, dalle stazioni di: Rho (al minuto ’07 e ’37), Rho Fiera Milano (al minuto ’11 e ’41), Milano Certosa (al minuto ’17 e ’47), Milano Villapizzone (al minuto ’20 e ’50) e Milano Porta Garibaldi Passante (al minuto ’26 e ’56).
I viaggiatori da Pioltello/Treviglio fino a Rho possono utilizzare i treni della linea S5, con cadenzamento semiorario, dalle stazioni di: Milano Porta Garibaldi (al minuto ’04 e ’34), Milano Villapizzone(al minuto ’10 e ’40), Milano Certosa (al minuto ’13 e ’43) e Rho Fiera Milano (al minuto ’17 e ’47). Dalla stazione di Milano Porta Garibaldi è possibile l’interscambio con le linee Regionali e le linee metropolitane M2 e M5. A Rho Fiera con le linee Regionali e la linea metropolitana M1.
Per quanto riguarda la linea S2, i viaggiatori da Milano Bovisa a Milano Rogoredo possono utilizzare i treni della linea S1 con cadenzamento semiorario (al minuto ‘06 e ’36), o i treni della linea S13 con cadenzamento semiorario (al minuto ‘25 e ’55); i viaggiatori da Milano Rogoredo a Milano Bovisa, invece, possono utilizzare i treni della linea S1 con cadenzamento semiorario (al minuto ’27 e ’57), oppure i treni della linea S13 con cadenzamento semiorario (al minuto ’08 e ‘38). Da Milano Bovisa è possibile proseguire il viaggio per Seveso con i treni della linea S2”.
Trenord consiglia all’utenza di consultare sempre le informazioni in tempo reale sul servizio dei Passanti, prima di partire.