sabato, 30 Settembre 2023

Partite! Al via da Brescia le auto d’epoca per la 38esima edizione della “Mille Miglia”

La storica Alfa Romeo di Tazio Nuvolari nell'edizione 2017 della corsa (Foto ANSA)

E’ partita ieri, giovedì 22 ottobre da Brescia la 38esima edizione della “Mille Miglia”, la corsa delle auto d’epoca, con al via 400 autovetture da collezione provenienti da trenta Paesi del mondo, selezionate da un’apposita commissione, sfidando le difficoltà del momento ma in assoluta sicurezza e ottemperanza alle normative vigenti, per affrontare la pandemia da Coronavirus.

”La corsa più bella del mondo” com’è stata definita dall’indimenticabile Enzo Ferrari, ha messo in campo un’organizzazione dedicata, composta da medici, personale sanitario e veicoli speciali, oltre a soluzioni e regole rigorose per la sicurezza di partecipanti e staff.

La storica manifestazione, che solitamente richiama migliaia di appassionati provenienti da tutto il mondo, quest’anno è stata ridimensionata, mantenendo tuttavia i suoi appuntamenti tradizionali come la punzonatura delle autovetture avvenuta mercoledì scorso nel “Villaggio 1000 Miglia”, allestito in piazza Vittoria.
Al fine di evitare assembramenti lungo le vie e le piazze cittadine, partenza e arrivo sono trasmessi in live streaming, consentendo così una maggiore partecipazione di pubblico. Nelle tappe di Brescia e Roma non sono ammessi gli operatori per riprese di foto e video.

Il percorso quest’anno toccherà dopo Brescia (dove la competizione nacque nel 1927), le città di Cervia, Milano Marittima, Roma e Parma per rientrare a nuovamente a Brescia domenica 25 ottobre.

Silvia Ramilli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI