martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

Parte la vendemmia in Lombardia: -20% grappoli per il clima “pazzo”

(Foto da web Giardinaggio.it)

 Con un ritardo di una decina di giorni rispetto al solito, scatta l’ora della vendemmia in Lombardia che, secondo le previsioni, vedrà a livello regionale un calo medio nei raccolti di circa il 20% rispetto allo scorso anno, anche a causa delle bizze del tempo.

E’ quanto dichiara la Coldiretti Lombardia, che ha diffuso una nota in questi giorni, in occasione del distacco dei primi grappoli di uva in Franciacorta. Nei prossimi giorni la vendemmia entrerà nel vivo anche in Oltrepò Pavese, quindi in Valtellina tra settembre e ottobre.

Spiegano dalla Coldiretti regionale: “A lasciare il segno sulla stagione sono stati il freddo del mese di maggio, e le grandinate che hanno colpito nelle ultime settimane. Il clima favorevole di inizio estate ha però esaltato la maturazione dei grappoli, facendo ben sperare per un’annata di elevata qualità.

“Con i nostri vini raccontiamo le peculiarità che contraddistinguono e valorizzano i nostri territori. Si tratta di un patrimonio di cultura, conoscenza e biodiversità sempre più apprezzato anche a livello internazionale, come dimostra anche l’export delle etichette lombarde nel mondo che ha raggiunto il record storico di circa 271 milioni di euro”, spiega Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Lombardia.

In Lombardia ci sono oltre 20mila ettari a vigneto, quasi tutti dedicati a nettari di alta qualità. Le province più “vinicole” sono Pavia con più di 12.500 ettari e Brescia con oltre 6.800 ettari. A seguire: Mantova (più di 1.700 ettari), Sondrio (circa 800 ettari), Bergamo (640 ettari), Milano e Lodi (circa 200 ettari), ma zone viticole più ridotte si contano anche fra Como, Lecco, Varese e Cremona. 

In Italia per quest’anno si stima una produzione di vino fra i 47 e i 49 milioni di ettolitri, che permette al Paese di vincere la sfida con i cugini francesi e conquistare il primato mondiale, nonostante un calo medio di circa il 10% a livello nazionale rispetto al 2018.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings