Brutta sorpresa questa mattina per numerosi cittadini a spasso nel Parco del Roccolo, che si sono imbattuti in una sorta di discarica a cielo aperto, nel tratto di pista ciclabile che collega Busto Garolfo a Villa Cortese.
Immondizia, scarti di ogni genere, ma soprattutto un bollitore Ariston dismesso, oggetto che non si degraderà mai nel contesto naturale della riserva sovracomunale.
Sul posto anche le GEV, le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco, che hanno constatato lo scempio ormai compiuto da ignoti visitatori del parco, presumibilmente notturni.
Un lettore ha inviato alla redazione di Settenews.it le immagini che documentano la pattumiera depositata a lato della pista. Immagini che, ovviamente, si commentano da sole nell’indignazione generale di chi si è trovato a passare, anche con i bambini.
Il Parco del Roccolo non è nuovo, purtroppo, al deposito di rifiuti abusivi, e proprio per questo non si comprende come mai negli anni non sia stato ancora possibile mettervi un freno.
Quali misure sono state adottate per contrastare gli abusi di chi confonde il parco agricolo, tra i più belli e significativi della zona, in una pattumiera?